Le pellicole tratte da opere di Stephen King hanno un duplice destino: diventare capolavori (vedi “Shining”, “Carrie”) o rasentare il “B Movie”. Cell di Tod Williams (“Paranormal Activity 2”) sembra proprio appartenere a questa seconda categoria. La coppia di...
“Tolo Tolo” è una commedia dotta, dal riso amaro. Per il suo esordio alla regia Checco Zalone sceglie un film d’autore. Non si ironizza sull’italiano medio come nei suoi precedenti lavori, ma si mette alla berlina una nazione intera....
Il romanticismo di Luciano De Crescenzo con il suo professor Bellavista, le lezioni di vita delle commedie di Eduardo De Filippo. Con “Una festa esagerata” Vincenzo Salemme galleggia tra questi topoi per regalare al pubblico una storia garbata, divertente,...
E se gli alieni volessero distruggere Napoli? Nei film di Hollywood di solito si punta sempre a far sparire qualche città degli Stati Uniti. In quello dei The Jackal a rischiare sono gli abitanti alle pendici del Vesuvio. La...
Una favola amara che arriva dritta allo stomaco. “Indivisibili”, terza opera di Edoardo De Angelis (dopo “Mozzarella Stories” e “Perez.”) è stata tra le più apprezzate della 73esima Mostra del Cinema di Venezia (presentata alle Giornate degli Autori) vincendo...
Un documentario potente, splendido nella confezione, meraviglioso nel contenuto. “Citizen Rosi”, evento fuori concorso della 76esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, è un’opera che si conficca nella mente, squarcia il petto. Perché racconta l’arte di uno dei più...
Prendete Bisio. Impiantatelo “al Sud”. Affiancategli un campano (Matano). Et voilà, la commedia è servita. "Ma che bella sorpresa" di certo si vuole infilare dietro la scia dei “Benvenuti” e magari anche dietro “Si accettano miracoli” e, facendo leva...
Come può un ex detenuto senza famiglia, senza casa e senza lavoro reinserirsi socialmente? È l'interrogativo al quale risponde Massimiliano Amato con Verso un altrove, un film che ha curato nella regia, nella sceneggiatura e nella fotografia. Per farlo...
La vita di Roberto e Marisa è noiosa, ma talmente noiosa, che l’intromissione nella loro quotidianità della malavita è una benedizione. È nei cinema “Bob & Marys – Criminali a domicilio” opera seconda di Francesco Prisco con protagonisti Rocco...
Accogliente, tollerante, inclusiva, Napoli ha da sempre aperto le braccia allo straniero. Purché giunga con animo pacifico, sia inteso. Una città che ha la capacità di avvolgere così tanto, anche chi viene da culture diametralmente opposte, da penetrare e...