“Tolo Tolo” è una commedia dotta, dal riso amaro. Per il suo esordio alla regia Checco Zalone sceglie un film d’autore. Non si ironizza sull’italiano medio come nei suoi precedenti lavori, ma si mette alla berlina una nazione intera....
Spesso si utilizza impropriamente il sostantivo “artista”. Dopo aver visto “Per amor vostro” si può serenamente affermare che il regista Giuseppe Gaudino è un vero artista. Artista per come riesce a raccontare uno stato d’animo, un percorso, un storia....
Violenza e surrealismo. Un crudele viaggio nelle angosce di un ragazzo americano migrato in Thailandia attraverso visioni oniriche. Questo è il modo di raccontare di Nicolas Refn, regista culto della nuova generazione. Dimentichiamo la linearità di “Drive”, pellicola che...
Un’opera sontuosa. Mario Martone con “Qui rido io” porta lo spettatore in un viaggio nel tempo alla scoperta di Eduardo Scarpetta, la sua forza, le sue debolezze. Una rockstar dell’epoca, capace di riempire i teatri ad ogni replica, riconosciuto...
Le famiglie che andranno al cinema durante queste feste sceglieranno sicuramente “Chi ha incastrato Babbo Natale?” di Alessandro Siani. Il perché sta già nel manifesto che vede Christian De Sica nei panni di Babbo Natale, e lo stesso Siani...
Una storia che al cinema non era stata mai raccontata. Eppure i Massacri delle Foibe sono una pagina triste del nostro Paese che merita una memoria. A pensarci è stato un regista italo argentino Maximiliano Hernando Bruno con “Red...
Immaginate di farvi piccoli piccoli e poter assistere senza farvi notare alle prove per la messa in scena di uno spettacolo teatrale. Scoprirete con grande meraviglia come qualcosa su carta prende corpo, anima, riesce ad insinuarsi nella mente dell’attore...
VENEZIA. Una operazione necessaria. Un ritorno al reale, dopo che negli ultimi anni c’è stata solo finzione a rappresentare la malavita organizzata a Napoli. “Camorra” è l’ultima fatica di Francesco Patierno, nella selezione “Sconfini” della 75esima Mostra del Cinema...
Il cinema indipendente prende una bella boccata d’aria. Una buona idea ed un bravo regista danno vita ad una gradevole pellicola low budget. Fino a qui tutto bene è il secondo film di Roan Johnson, dal nome statunitense ma...
Forse chiedere tre film “napoletani” in Concorso sarebbe stato troppo. Eppure “Ariaferma” di Leonardo Di Costanzo aveva le carte giuste per la selezione principale della 78esima Mostra del Cinema di Venezia. Perché racconta l’attualità delle carceri, della reclusione che...