Accogliente, tollerante, inclusiva, Napoli ha da sempre aperto le braccia allo straniero. Purché giunga con animo pacifico, sia inteso. Una città che ha la capacità di avvolgere così tanto, anche chi viene da culture diametralmente opposte, da penetrare e...
Cosa accadrebbe se i cinesi iniziassero a copiarci anche la mozzarella? Di certo Ciccio Dop, “casaro” e padrone incontrastato del regno delle bufale non starebbe fermo a guardare. Questo il punto di partenza di (o delle) Mozzarella Stories. Esordio...
Avvincente, pulp, romantico, dark, geniale. “Gatta Cenerentola” è il film d’animazione che ha fatto tanto parlare di sé (e bene) alla 74a Mostra del Cinema di Venezia, in concorso nella Sezione Orizzonti, tanto da ottenere ben quattro riconoscimenti: il premio “speciale”...
Un’opera sontuosa. Mario Martone con “Qui rido io” porta lo spettatore in un viaggio nel tempo alla scoperta di Eduardo Scarpetta, la sua forza, le sue debolezze. Una rockstar dell’epoca, capace di riempire i teatri ad ogni replica, riconosciuto...
Esoterismo e superstizione, magia e stregoneria. Qual miglior città se non Napoli per ambientare un “Ghostbuster” all’Italiana. Sarà nelle sale da giovedì 14 novembre, in 400 copie con Medusa, “Sono solo fantasmi”, nono film dietro la macchina da presa...
Emozionante. L’aggettivo più adatto per descrivere il documentario “Pino Daniele - Il tempo resterà” è emozionante. Un viaggio nella vita, nella musica, nella città di un artista che ha rivoluzionato il panorama italiano e continua a farlo a due...
Una generazione allo sbando, che non crede nel futuro, senza progetti, incapace di sognare. Con “Sex Cowboys” il regista Adriano Giotti racconta il disagio giovanile con un film selvaggio, coraggioso. La macchina da presa documenta da vicino, in maniera sporca,...
C’è “puzza” di Mafia Capitale nell’ultima commedia di Carlo Vanzina dal titolo Non si ruba in casa dei ladri con protagonisti Vincenzo Salemme, Massimo Ghini, Stefania Rocca, Manuela Arcuri e Maurizio Mattioli. E già, perché il povero Antonio (Salemme),...
Straziante. Passare dalla gioia di una gravidanza a dover lottare contro la malattia di un marito deve essere straziante. È storia dei nostri giorni, della nostra terra quella raccontata da Diego Olivares in “Veleno”, prodotto da Bronx Film, Minerva...
Maria partorisce al gelo una creatura avuta non si sa da chi. La assiste un uomo buono, più grande di lei. “Il vizio della speranza” è rinascita, ribellione, rivoluzione. Edoardo De Angelis ha portato alla Festa del Cinema di Roma il suo quarto...
Giornalista iscritto all'albo dal 2006, scrive di spettacolo sul quotidiano Roma dal 2002 e di cinema su The Post Internazionale, ha collaborato con Il Giornale. È direttore di WoooW Magazine.
Inviato al Festival di Cannes, alla Mostra del Cinema di Venezia e alla Festa del cinema di Roma, è stato più volte ospite della trasmissione "Cinematografo" di Gigi Marzullo su Rai 1. Ha ricoperto il ruolo di Consigliere Nazionale dell'Ordine dei Giornalisti dal 2013 al 2017. È addetto stampa di festival di cinema, di film e documentari. Dal 2019 cura l'ufficio stampa di EDI Effetti Digitali Italiani, società leader dei vfx vincitore di 2 David di Donatello.

Le più lette

Alessandro Savoia
Assign a menu in the Left Menu options.
Assign a menu in the Right Menu options.