Scienza e fede. Arcaismo e progresso. “Capri – Revolution” di Mario Martone è una grande metafora del mondo, della vita. Si interroga su individualismi e collettività, sulla necessità di confronto, di crescita. In concorso per la Palma d’Oro alla...
E se gli alieni volessero distruggere Napoli? Nei film di Hollywood di solito si punta sempre a far sparire qualche città degli Stati Uniti. In quello dei The Jackal a rischiare sono gli abitanti alle pendici del Vesuvio. La...
Che Simone Schettino facesse ridere è cosa nota. Ma al suo esordio cinematografico come regista e protagonista di “Made in China napoletano” vuole anche lanciare un messaggio sui pericoli della globalizzazione e stigmatizzare la rappresentazione di Napoli sul grande...
Una storia che al cinema non era stata mai raccontata. Eppure i Massacri delle Foibe sono una pagina triste del nostro Paese che merita una memoria. A pensarci è stato un regista italo argentino Maximiliano Hernando Bruno con “Red...
Un bambino magico a Napoli che fa? Se l’è chiesto Alessandro Siani per realizzare il suo quarto film da regista e protagonista, “Il giorno più bello del mondo”, da stasera al cinema in 550 sale con Vision Distribution. Al centro della storia...
La vita di Roberto e Marisa è noiosa, ma talmente noiosa, che l’intromissione nella loro quotidianità della malavita è una benedizione. È nei cinema “Bob & Marys – Criminali a domicilio” opera seconda di Francesco Prisco con protagonisti Rocco...
Il romanticismo di Luciano De Crescenzo con il suo professor Bellavista, le lezioni di vita delle commedie di Eduardo De Filippo. Con “Una festa esagerata” Vincenzo Salemme galleggia tra questi topoi per regalare al pubblico una storia garbata, divertente,...
Emozionante, travolgente, proprio come le colonne sonore di Morricone. Il premio Oscar Giuseppe Tornatore ha presentato Fuori Concorso a Venezia 78 il documentario “Ennio”. «Credo che Ennio Morricone non abbia mai preso coscienza fino in fondo della sua grandezza....
Esoterismo e superstizione, magia e stregoneria. Qual miglior città se non Napoli per ambientare un “Ghostbuster” all’Italiana. Sarà nelle sale da giovedì 14 novembre, in 400 copie con Medusa, “Sono solo fantasmi”, nono film dietro la macchina da presa...
Straziante. Passare dalla gioia di una gravidanza a dover lottare contro la malattia di un marito deve essere straziante. È storia dei nostri giorni, della nostra terra quella raccontata da Diego Olivares in “Veleno”, prodotto da Bronx Film, Minerva...