Venezia 75, “Il teatro al lavoro” nelle coscienze di attori e spettatori
Immaginate di farvi piccoli piccoli e poter assistere senza farvi notare alle prove per la messa in scena di uno spettacolo teatrale. Scoprirete con grande meraviglia come qualcosa su carta prende corpo, anima, riesce ad insinuarsi nella mente dell’attore mutandolo inevitabilmente. Questa operazione l’ha effettuata Massimiliano Pacifico con il documentario “Il teatro al lavoro”, evento di apertura delle Giornate degli [...]
VENEZIA 75 – Patierno e il racconto antropologico della Camorra
VENEZIA. Una operazione necessaria. Un ritorno al reale, dopo che negli ultimi anni c’è stata solo finzione a rappresentare la malavita organizzata a Napoli. “Camorra” è l’ultima fatica di Francesco Patierno, nella selezione “Sconfini” della 75esima Mostra del Cinema di Venezia. Un racconto antropologico del fenomeno dal dopo guerra agli Anni ’90. Tutto nato da una idea di Rai Teche. [...]
VENEZIA 75: “L’amica geniale”, vibrante racconto universale
VENEZIA. Altissima l’attesa culminante in 10 minuti di fragorosi gli applausi. È Ferrante Fever alla Mostra del cinema di Venezia. La proiezione in anteprima mondiale dei primi due episodi dell’“Amica geniale” ha mostrato un prodotto d’eccellenza, vibrante, crudo, goduria per gli occhi e per la mente. La trasposizione televisiva del caso letterario della misteriosa Elena Ferrante (è segreta la sua [...]
VENEZIA 75: “Suspiria”, Guadagnino tra bellezza e terribile
Il coraggio di certo non è mancato a Luca Guadagnino nello scegliere di cimentarsi nel remake di un film cult come “Suspiria” di Dario Argento. Il fatto stesso di essere stato selezionato in concorso a Venezia 75 lo ha già ampiamente ripagato. «Amo Dario, tutti noi l’amiamo – così guadagnino visibilmente emozionato in conferenza - Non starei qui senza Dario, [...]
“Ritorno al Bosco dei 100 Acri”, McGregor alla corte Disney
Una tenera storia dal fascino senza tempo, una produzione Disney e uno dei più bravi attori della sua generazione. È nelle sale il live action “Ritorno al Bosco dei 100 Acri” di Marc Forster con Ewan McGregor. TRAMA. Christopher Robin, il bambino che ha condiviso innumerevoli avventure con i suoi amici, i vivaci e amabili animali di pezza del Bosco [...]
Venezia 75, storia gay tormentata nel film “Il nostro limite” di Adriano Morelli
“Il nostro limite” di Adriano Morelli è stato selezionato tra i finalisti della terza edizione di I Love GAI - Giovani Autori Italiani, l’atteso appuntamento dedicato ai talenti under 40 durante la Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Il film breve, prodotto da Sly Production in collaborazione con O’groove in associazione con Nayan tara e Entropia digital post production e distribuito da Zen Movie, racconta la storia di due giovani costretti a vivere [...]
Venezia 75, “Il teatro al lavoro” nelle coscienze di attori e spettatori
Immaginate di farvi piccoli piccoli e poter assistere senza farvi notare alle prove per la messa in scena di uno spettacolo teatrale. Scoprirete con grande meraviglia come qualcosa su carta prende corpo, anima, riesce ad insinuarsi nella mente dell’attore mutandolo inevitabilmente. Questa operazione l’ha effettuata Massimiliano Pacifico con il documentario “Il teatro al lavoro”, evento di apertura delle Giornate degli [...]
VENEZIA 75 – Patierno e il racconto antropologico della Camorra
VENEZIA. Una operazione necessaria. Un ritorno al reale, dopo che negli ultimi anni c’è stata solo finzione a rappresentare la malavita organizzata a Napoli. “Camorra” è l’ultima fatica di Francesco Patierno, nella selezione “Sconfini” della 75esima Mostra del Cinema di Venezia. Un racconto antropologico del fenomeno dal dopo guerra agli Anni ’90. Tutto nato da una idea di Rai Teche. [...]
VENEZIA 75: “L’amica geniale”, vibrante racconto universale
VENEZIA. Altissima l’attesa culminante in 10 minuti di fragorosi gli applausi. È Ferrante Fever alla Mostra del cinema di Venezia. La proiezione in anteprima mondiale dei primi due episodi dell’“Amica geniale” ha mostrato un prodotto d’eccellenza, vibrante, crudo, goduria per gli occhi e per la mente. La trasposizione televisiva del caso letterario della misteriosa Elena Ferrante (è segreta la sua [...]
VENEZIA 75: “Suspiria”, Guadagnino tra bellezza e terribile
Il coraggio di certo non è mancato a Luca Guadagnino nello scegliere di cimentarsi nel remake di un film cult come “Suspiria” di Dario Argento. Il fatto stesso di essere stato selezionato in concorso a Venezia 75 lo ha già ampiamente ripagato. «Amo Dario, tutti noi l’amiamo – così guadagnino visibilmente emozionato in conferenza - Non starei qui senza Dario, [...]
“Ritorno al Bosco dei 100 Acri”, McGregor alla corte Disney
Una tenera storia dal fascino senza tempo, una produzione Disney e uno dei più bravi attori della sua generazione. È nelle sale il live action “Ritorno al Bosco dei 100 Acri” di Marc Forster con Ewan McGregor. TRAMA. Christopher Robin, il bambino che ha condiviso innumerevoli avventure con i suoi amici, i vivaci e amabili animali di pezza del Bosco [...]
Venezia 75, storia gay tormentata nel film “Il nostro limite” di Adriano Morelli
“Il nostro limite” di Adriano Morelli è stato selezionato tra i finalisti della terza edizione di I Love GAI - Giovani Autori Italiani, l’atteso appuntamento dedicato ai talenti under 40 durante la Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Il film breve, prodotto da Sly Production in collaborazione con O’groove in associazione con Nayan tara e Entropia digital post production e distribuito da Zen Movie, racconta la storia di due giovani costretti a vivere [...]